Apri gli occhi … e corri!
Una famosa canzone esorta “Muoviti Muoviti!” e noi facciamo il coretto. Non siamo fatti per stare immobili, ne avremo di tempo nella prossima vita ultraterrena per starci! 8 ore al giorno statici o seduti è l’esatto contrario di un toccasana, sia per il cuore che per i muscoli.
Sai cosa dice la scienza? Che il corpo umano è una “macchina” progettata per percorrere 10.000 passi al giorno. E un’altra cosa che dice la scienza è che fare movimento prima di colazione è l’ideale.
Ecco perché…
Innanzi tutto, ATTIVITà FISICA sta per…?
Ogni forma di movimento del corpo, “data dalla contrazione muscolare che aumenta il dispendio calorico”. Vale anche per i muscoli facciali che ci fanno sorridere? Sì… per bruciare tristezza e malumore e ritrovare energia positiva!
Perché fa bene e ci fa mantenere in forma muoversi appena alzati, a digiuno?
Consideriamo che siamo andati a dormire dopo una cena adeguata e nutriente; al risveglio lo stomaco brontola per la fame, e siamo in slow motion! Ma basta resistere, raccogliere quelle 3 cellule attive e ritardare di un po’ la colazione. L’organismo è costretto ad attaccare le riserve di grasso, che quindi vengono bruciati che è una bellezza (e il punto vita soprattutto si assottiglia). Non solo liberi dai grassi, ma anche le nostre arterie si liberano e ripuliscono e allontaniamo il rischio di patologie cardiocircolatorie.
Che tipo di attività possiamo fare?
Non dobbiamo strafare ovviamente; va benissimo una corsetta easy, lenta o una passeggiata a passo deciso e sostenuto (leggi: veloce su su!).
Il tempo consigliato?
Almeno 40 minuti la mattina, a digiuno, 3 volte alla settimana.